Descrizione azienda
Anno di costituzione: 2022
Numero occupati attuali: 2
Sito Web: bluemarinaawards.com
Cosa sono i Blue Marina Awards:
I Blue Marina Awards ® rappresentano il nuovo marchio di riconoscimento attribuito alle eccellenze della Nautica, promossi da Assonautica Italiana e nati da un’idea di Walter Vassallo, che ne coordina l'organizzazione e la promozione su scala nazionale e internazionale.
Il RINA, il più importante e riconosciuto ente certificatore al mondo, è l’ente tecnico dei Blue Marina Awards.
“I Blue Marina Awards hanno l’obiettivo di valorizzare il nostro patrimonio nautico e diventare un marchio di qualità riconoscibile dal grande pubblico. Siamo molto soddisfatti perché la prima edizione è stata un’enorme successo, con un’adesione tale che ha superato le nostre aspettative” Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana.
Felix Leinemann, Capo unità Blue Economy, Commissione Europea: “L’iniziativa è di grande interesse ed importanza. Assolutamente allineata con gli obiettivi, agenda e policy europea relativa alla blue economy”.
Opportunità per:
Soggetti impegnati nei campi della blue economy, green economy, sostenibilità, innovazione, accoglienza turistica, accessibilità, safety and security.
L'iniziativa, oltre a garantire grande visibilità e prestigio, ha l’obiettivo e la peculiarità di creare concrete opportunità di business e di stabilire contatti commerciali con i porti e approdi turistici e gli attori della blue economy che partecipano alla kermesse. Questo significa poter offrire prodotti e servizi alla vasta platea degli utenti che ruotano attorno agli ecosistemi dei marina, porti turistici e approdi. L'obiettivo è sensibilizzare tutti i Marina, porti turistici e approdi a migliorare nei campi della sostenibilità, dell’ innovazione, della sicurezza, dell'accoglienza turistica, per esempio, l'installazione di colonnine di ricarica elettrica, l’utilizzo di tecnologie per la salvaguardia dell’ambiente, l’adozione di azioni atte alla decarbon, la fornitura di servizi leisure ai diportisti, l'installazione di defibrillatori e servizi di primo soccorso, l'utilizzo di strumenti cloud, servizi di sicurezza, ecc.
Cosa cerchiamo:
soggetti impegnati nella blue economy e nella green economy e più in generale nei campi della sostenibilità, innovazione, accoglienza turistica (incluso accessibilità), sicurezza (intesa come safety e security) che possano essere interessati a diventare sponsor.